16.04.2014
15.04.2014
„Schamanische Wanderungen in der Toskana“
Wann: 24.
bis 31. Mai 2014
Wo: in
der Nähe von Siena / Toskana
Was: Gelegenheit,
an schamanischen Ritualen in der Natur teilzunehmen, unter Leitung des
Schamanen Mike Köhler aus Darmstadt
Programm: 3 kurze (ca. 10 km)
und 2 längere Wanderungen (ca. 14
km) unter Führung einer deutschsprachigen geprüften
Wanderführerin, die auch viel Wissenswertes über Flora und Fauna erzählen wird.
Während der Wanderungen lschamanische Rituale, die jeweils 1-2 Stunden dauern, und Einführung in
schamanische Hintergründe.
Die Wanderungen sind vom Anspruch her leicht, die schamanischen Rituale
sind für Anfänger und Fortgeschrittene geeignet.
Preis: ohne Verpflegung und Unterkunft 320 € oder 60,- Euro pro einzelne Wanderung.
Möglichkeit, schamanische Einzelsitzungen extra zu buchen. Für Unterkunft kann
gesorgt werden.
11.04.2014
L’Associazione culturale italo- tedesca VIVA, in
cooperazione con il Goethe Institut Roma, presenta ad Orvieto una rassegna film
in omaggio al giovane regista turco-tedesco Fatih Akin.
ORE 18.00 TUTTE LE
DOMENICHE
A PARTIRE DAL 27 APRILE 2014
CENTRO VIVA: Via del Duomo,49 Orvieto
INGRESSO GRATUITO PER I SOCI VIVA
INGRESSO GRATUITO PER I SOCI VIVA
L’Associazione culturale
italo- tedesca VIVA, in cooperazione con il Goethe Institut Roma, presenta
ad Orvieto una rassegna film in omaggio al giovane regista turco-tedesco Fatih
Akin.
I film di Fatih Akin, nato ad Amburgo e
figlio di immigranti turchi, affrontano il tema della difficile convivenza tra
culture tracciando il volto delle metropoli tedesche, profondamente trasformate
dalla presenza degli emigranti.
Mostrare all'estero questa Germania
culturalmente capace di cambiare è uno dei principali meriti di Akin per il
cinema tedesco.
In allegato trovate la locandina con
il programma e su www.vivaorvieto.it trovate tutti i dettagli e informazioni
sulla rassegna cinematografica.
Wann
und Wo?
Um 18h jeden Sonntag ab dem 27. April 2014
Der Film beginnt um 18.30h aber wir möchten uns gerne vorher
treffen auf einen Drink!
Freier Eintritt für VIVA Mitglieder.
Die
nicht Mitglieder VIVA zahlen einen Beitrag von 4,50€ fuer die
Tagesmitgliedskarte oder können Mitglied mit einer Jahresmitgliedskarte von
20,00€ werden und alle
Kinofilme des Jahres sind kostenlos.
Quando
e Dove?
Ore 18 tutte le domeniche a partire dal 27 aprile
2014.
Il
film comincia alle 18.30h, però vogliamo incontrarci prima per un
drink!
Ingresso gratuito per i Soci
VIVA.
Si può vedere il film a 4,50€ diventando socio VIVA per un giorno,
oppure si diventa socio annuale versando 20,00€ avendo la possibilità di vedere
tutti i film in rassegna.
When
and Where?
18.00 p.m. every sunday starting from 27th april
2014.
The screening will start at 18.30h but we would like to meet you
before for a drink!
Free entrance for VIVA members.
Cost for non VIVA members is Euro 4.50 ( this is the price for
daily membership).
The cost to become a member is Euro 20 (all films for the rest of
the year are then free of charge).
VIVA Associazione culturale italo-tedesca Orvieto
08.04.2014
Bookkupy: Siena 2019 occupa la città con i libri
Da
venerdì 11 a domenica 13 aprile una grande iniziativa della candidatura di Siena
a Capitale Europea della Cultura 2019 sulla tematica della lettura e del libro
che coinvolge tutta la città.
Una
tre giorni intensa di appuntamenti itineranti dedicati al mondo dei libri e
della lettura. Da venerdì 11 a domenica 13 aprile Siena
2019 occuperà la città a “colpi” di libri grazie all'evento Bookkupy: il primo
grande esperimento di narrazione collettiva organizzato in Italia.
Un
programma ricco di iniziative, si parte con venerdì 11 aprile alle ore
17 nella Sala Storica della Biblioteca degli Intronati per
un'iniziativa realizzata con l'Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti, a
seguire l'Associazione Italiana Editori presenterà il progetto LIA (libri
italiani accessibili). Sempre venerdì alle ore 18 alla Cappella del
Manto appuntamento con READ CAMP, una maratona di
lettura aperta alla cittadinanza dove ogni partecipante potrà leggere
liberamente un brano. La serata sarà accompagnata da una selezione musicale a
cura del festival internazionale di musica e arte Club to Club.
Gli
appuntamenti continuano anche sabato 12 aprile alle 17.30
alla Libreria Volta la Carta (via Massetana 16), per una
lettura animata a cura di Barbara Toti su brani e personaggi
tratti da “Stracciatoppe. Storie di vento al focolare”. A seguire un
laboratorio creativo dedicato ai più piccoli. L'iniziativa è
realizzata in collaborazione con Sienaperlafamiglia.
Domenica
13 alle 17.30 alla Libreria Becarelli, (via Mameli 14) è il momento di
BOOKDATE, uno speed date sulla tematica del giallo, misteri e
curiosità per gli amanti di questo genere letterario.
Per tre giorni i cittadini senesi e i turisti saranno inoltre coinvolti in Tweetraits: una narrazione della città fatta di Tweet.
Per tre giorni i cittadini senesi e i turisti saranno inoltre coinvolti in Tweetraits: una narrazione della città fatta di Tweet.
Grazie
infatti alla collaborazione di Twitteratura e Tweetbook, con l'hastag
#Bookkupy ciascuno potrà essere protagonista dell'evento raccontando la
sua Siena, attraverso uno storytelling sui social network.
All'interno
del calendario delle iniziative anche Bibliotherapy
un'iniziativa realizzata in collaborazione con l'Ordine dei farmacisti
di Siena. Nelle farmacie e nelle parafarmacie saranno infatti
distribuite “tessere mediche” con il messaggio “leggere giova
grandemente alla salute”.
L’iniziativa
è sostenuta in particolare dalla Regione Toscana, dalla Banca Monte dei Paschi
di Siena, dal Comune di Siena e da tutti gli altri componenti del Comitato
Sostenitori.
Per ulteriori informazioni:
www.2019si.eu
Per ulteriori informazioni:
www.2019si.eu
Ufficio
di Candidatura Siena 2019
Santa Maria della Scala
Piazza Duomo 1
53100 Siena
Italia
Santa Maria della Scala
Piazza Duomo 1
53100 Siena
Italia
04.04.2014
03.04.2014
Venerdì 4 aprile 2014
L’appuntamento del venerdì
in Pinacoteca.
Segreti e curiosità di
tecnica artistica nei capolavori del Quattrocento e Cinquecento.
Appuntamento ore 17:00
Pinacoteca
Prezzo: €5,00 + biglietto
della Pinacoteca; studenti € 4 e ingresso museo gratuito
Sabato 5 aprile 2014
IL GIARDINO DEL CETINALE E
LA TEBAIDE
Ricostruzione della biografia
del cardinale Flavio Chigi, con visita al parco secentesco della
sua
villa suburbana, teatro di
feste e diletti, e all’attiguo bosco della Tebaide, luogo di
meditazionee penitenza.
Appuntamento ore 15:00
davanti alla villa del Cetinale (Sovicille).
Prezzo: € 6,00 + biglietto di
Cetinale (€ 10,00 intero, bambini fino a 11 anni ingresso libero, da 11 a 14
anni € 6,00).
Prenotazione obbligatoria, visita a numero
chiuso.
Domenica 6 aprile 2014
PIANTE COMMESTIBILI E
CURATIVE USATE DAI PELLEGRINI IN VIAGGIO SULLA VIA
FRANCIGENA
Percorso attraverso boschi e
campi coltivati, fino al borgo di Montauto, con vista
panoramica
sulle torri. Osservazione
delle piante commestibili e curative utilizzate dai pellegrini.
Lunghezza 4 km ca. Durata massima 3 ore.
Appuntamento ore 15:00 al
parcheggio del campeggio, zona S. Lucia, San Gimignano.
Prezzo: €
6,00.
Per tutte le visite è necessaria la
prenotazione:
tel. 0577 43273 info@guidesiena.it .Associazione Centro Guide Siena
Sede operativa:
Gall. Odeon, Banchi di sopra 31, Siena
tel +39 0577 43273
fax+39 0577 094623
www.guidesiena.it
Un incontro per valutare insieme la proposta dell'Amministrazione
di pedonalizzazione del centro storico, ciclabilità e revisione degli accessi
Saranno presenti
il Sindaco
Bruno Valentini
il Vice Sindaco
Fulvio Mancuso
l'Assessore all'Urbanistica, Traffico e Trasporti
Stefano Maggi
l'Assessore ai Lavori Pubblici e Ambiente
Paolo Mazzini
Abonnieren
Posts (Atom)