30.06.2011

venerdì, 1 luglio, ore 20, concerto jazz


Ristorante da Mario
via Soccini 60
tel: 0577 806157
Buonconvento(SI)

'Abbey Road Dixie Band' ovvero 'Why don't we do it in the road?'
(Michele Makarovic tromba, Silvio Bernardi trombone, Klaus Lessmann clarinetto, Andrea Lupi banjo, Mirko Sonetti, tuba)
brani dei Beatles in stile 'New Orleans Jazz

28.06.2011

Serate musicali all'Anfiteatro del Parco

Cari amici del Parco,

Volevamo ricordarvi che domani martedì 28 giugno, alle ore 19, proseguono le “Serate musicali all'Anfiteatro del Parco” .
Sul palco la New Border Orchestra, diretta da Mirco Mariottini, con indimenticabili brani del repertorio jazz e classico di autori come Ellington, Coltrane, Mingus e Orff. Apre la serata un quintetto di fiati, al quale si affianca l’orchestra nello sviluppo del concerto.
Dopo il concerto, come di consueto, un calice di vino verrà offerto dalle cantine della zona.
In caso di pioggia il concerto si svolgerà presso la “Fornace Art Gallery” di fronte al Parco.
Costo del biglietto € 10,00 (€ 7,50 sotto i 16 anni), biglietto cumulativo Parco e concerto € 15,00 (€ 10,00 ridotto), ultimo ingresso al Parco ore 18:00, non occorre la prenotazione.

Vi aspettiamo numerosi!
Grazie e cordiali saluti,
il Team del Parco

27.06.2011

offerte estive del Stammtisch di Pistoia

Domenica 3 Luglio- Escursione nella "Svizzera Pesciatina". Mattino-primo pomeriggio.Stammtisch in collaborazione con alcuni esperti conoscitori della zona, organizza una visita guidata ai luoghi di maggior interesse storico, artistico e paesaggistico della "Svizzera Pesciatina" tra i quali la Pieve e la canonica di Castelvecchio, il punto panoramico di Croce a Veglia, la riserva naturale de Le Pracchie, il borgo medioevale di S.Quirico. Concluderemo con il pranzo a base di prodotti tipici della zona presso la locanda del Ponte di Sorana.
Contributo per partecipare alla visita incluso il pranzo euro 25,00. Si consiglia abbigliamento sportivo e scarpe da trekking. Per info e prenotazioni entro e non oltre venerdì 1 Luglio: info@stammtisch-pt.com:

Sabato 30 Luglio - Duo " I Solisti italiani in concerto " Pistoia Festival presso i locali della Fondazione Marino Marini
Massimiliano Ghiribelli al clarinetto e Maurizio Fedi al fagotto suoneranno l'integrale dei duo di Beethoven per Clarinetto e Fagotto "Drei Duo fuer Klarinett und Fagott" n.1-2-3 WOo27, seguirà sonata per clarinetto e fagotto di Francis Poulenc , si concluderà il programma con il duo "Pensieri d'estate" di Giuliana Spalletti.
Sabato 19 Agosto - Visita all'osservatorio Astronomico di Pian de Termini S-Marcello P.se. - Come ogni anno, a grande richiesta , da parte dei soci che frequentano più assiduamente i nostri incontri si effettuerà una visita all'osservatorio di Pian de Termini. Il Gruppo Astrofili della Montagna Pistoiese ci farà una breve lezione teorica propedeutica all'osservazione della volta celeste, sia attraverso il telescopio di cui è dotata la stazione astronomica che, ad occhio nudo (condizioni meteo permettendo). Visto il limitato numero di posti a disposizione si consiglia di prenotarsi al più presto possibile.

Segui tutti gli aggiornamenti direttamente sul sito: www.stammtisch-pt.com.


15.06.2011

Renaissancetanz im Chianti | Ballo rinascimentale nel Chianti



19. und 21. 06. 2011 Renaissancetanz im Chianti: Am 19. und 21. Juni begrüßen wir die deutsche Tanzgruppe „Tanzschuh“ aus Bad Wimpfen bei uns. An zwei Abenden zeigen sie ihr tänzerisches und musikalisches Können in Renaissancekostümen in Kombination mit von den Gastgebern angebotenen Gaumengenüssen:
- am 19.6. in Borgo San Fedele bei Radda in Chianti (in Kombination mit einem Snack-Picknick zu 25,- Euro/Pers., Anmeldung obligatorisch)
- am 21.6. im Castello di Meleto bei Gaiole (in Kombination mit einer Weinprobe zu 8,- Euro/Pers., Anmeldung fakultativ)

Ballo rinascimentale nel Chianti: Il 19 e 21 giugno diamo il benvenuto al gruppo di danza rinascimentale tedesco „Tanzschuh“ proveniente da Bad Wimpfen in Germania. Durante due sere sarà possibile godere della performance in costumi rinascimentali con balli, canti e musiche in combinazione con la degustazione di specialità tipiche: 
19 giugno a Borgo San Fedele vicino a Radda in Chianti (in combinazione con un snack-picnic a 25,- Euro/pers., prenotazione obbligatoria)
21 giugno nel Castello di Meleto vicino a Gaiole (in combinazione con una degustazione a 8,- Euro/pers., prenotazione facoltativa)